Maria Teresa Pascale / Gli artisti
Mariateresa Pascale nasce a Salerno nel 1985; negli anni del liceo classico studia recitazione e
collabora -da attrice- con il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, in diverse produzioni (Il
Carnevale degli animali, di C. Saint Saen; Bastiano e Bastiana di W. A. Mozart; Pierino e il Lupo
di S. Prokofiev; La scatola dei giocattoli di C. Debussy).
Si laurea in Storia del Teatro e dello Spettacolo alla Sapienza con una tesi su La Gatta Cenerentola
di Roberto De Simone e a Roma Tre sulla storia del doppiaggio, poi in Management dello
Spettacolo presso il Conservatorio di Santa Cecilia.
Studia canto popolare con Evelina Meghnagi, canto barocco con Jana Mrazova.
E' protagonista di Incastro (Azione Scenica per voci e strumenti) e Dal presente stato delle cose del
compositore Fausto Razzi.
La collaborazione con Enrico Frattaroli comincia nel 2009 con SADE: Opus contra Naturam, al
Napoli Teatro Festival Italia; nel 2010 come attrice e aiuto regia Nella Pietra, di Christa Wolf
(Teatro Vespasiano, Rieti; Teatro Marrucino, Chieti;Teatro Bellini, Palermo; Teatro India, Roma).
nel 2011, sempre al Napoli Teatro Festival Italia è il Messaggero e Antigone in Hybris -partitura per
voci e percussioni dai testi in greco antico di Edipo Re e Edipo a Colono. Debutta nel 2018 con
4.48 Psychosis in forma di Sinfonia per voce sola, una messa in concerto dell'ultimo testo di Sarah
Kane, che andrà in scena nella versione live con pianoforte e soprano al Festival Castel dei Mondi
di Andria, al Teatro Sociale di Bellinzona, al Teatro del Lido di Ostia, al Teatro Rossi Aperto di
Pisa, al Napoli Teatro Festival Italia 2019 e al Teatro Belli di Roma, nell'ambito della rassegna
TREND- Nuove frontiere della scena britannica, ideata da Rodolfo Di Giammarco.
Ha lavorato con Harris W. Freedman, autore e regista statunitense, anche curando la traduzione di
alcuni testi; con Tiziana Sensi in progetti di teatro sociale (Condominio Occidentale, con attori non
vedenti; NoveEtrentatre, in collaborazione con il carcere di Rebibbia); diretta da Daniela Marazita,
in collaborazione con ElleDiEffe, è Donna Adelaide in Napoli Milionaria,(2015) di E. De Filippo,
musiche di Nicola Piovani. Nello stesso anno è Lucia in Filumena Marturano.
É protagonista di testi di giovani autori della scena romana (Le Voci di Giò, di Eduardo Ricciardelli,
Molotov della giornalista Rosamaria Aquino; Sachertorte, di Amelia Di Corso.)
E' protagonista del cortometraggio Sachertorte (2016), regia di Leopoldo Medugno, prodotto da
Patroclo Film (Vincitore come Miglior Film allo Uk Monthly Film Festival in Gran Bretagna e
incitore del premio di Distinzione al Canada Shorts Film Festival; nomination come Best Film al
Barcelona Planet Film Festival; First Selection al Moving Pictures Festival del Belgio; Semifinalista
al Los Angeles Cinefest;finalista al pentedattilo Film Festival; in Selezione Ufficile al Roma
Cinema DOC, al San Mauro International Film Festival, al Coral Coast Film Festival di Alghero e
al Queen City Cinephiles del North Carolina).
Sempre come protagonista partecipa al corto Walerian (2015) (regia di A. Spinetti, prodotto da
Alain Parroni, in concorso al 48 hours Festival).
Vince come Miglior Attrice Non Protagonista al PIFF Puglia International Film Festival 2020 con il
corto Stop Invasione! (2019),diretto da Leopoldo Medugno, distribuito da Premiere Film (Vincitore
come Best Horror/Mistery /Crime e come Best Director all'Assurdo Film Festival; vincitore come
Best Short Film Sci-Fi al 4th Wall Padova Indie Filmmaker Festival e come miglior cortometraggio
all'Apulia Horror International Film Festival;vincitore come Best Story all'Horror of Damned
Festival; Honorable Mention al Reale Film Festival e all' Oniros Film Festival; finalista al Lancaster
International Short Film Festival; selezione ufficiale al VIFF- Varese International Film Festival, al
5th San José International Film Awards,al Social World Film Festival, al Ravenheart International
Film Festival e al concorso Visioni Notturne).