Silvia Ignoto / Gli artisti
SILVIA IGNOTO
Altezza: 1,69 m
Lingue: inglese fluente
Dialetti: romano, toscano, marchigiano, napoletano
Competenze: snowboard (agonistico), Wakeboard, Longboard, Nuoto (ottimo), Pallavolo
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Scuola professionale TEATRO AZIONE
Roma, 2018 - In corso, terzo anno
WORKSHOP
• Workshop sul Metodo di Marika Murri;
• Workshop sul movimento scenico, Metodo Feldenkrais, di Kira Ialongo;
• Laboratorio su “Medea” di Euripide a cura di Isabella Del Bianco e Domenico Casamassima;
• Workshop sulla voce, Metodo Linklater, di Leonardo Gambardella;
• Laboratorio di recitazione su William Shakespeare di Marco Bianchi;
• Corso di recitazione cinematografica “Actingisjoy” di Federico Marsicano.
CORSI
• Fondamenti di tecnica di recitazione presso “Altrove teatro studio” - A cura di Ottavia Bianchi e Giorgio Latini. Roma, 2016-2017;
• Corso di dizione e doppiaggio di Floriana Ferrer. Roma, 2015.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
TEATRO
• 2022: “Soggetto per un breve racconto”, regia di Marco Blanchi, tratto dall’opera “Il Gabbiano” (Teatro Trastevere, nel ruolo di Nina);
• 2022: “La fine del mondo” di Jean-Luc Lagarce, regia di Valentino Villa e Marco Angelilli (saggio di terzo anno, nel ruolo di Suzanne);
• 2021: “Carrozzeria Orfeo”, regia di Andrea Trapani | Biancofango (saggio di terzo anno).
• 2021: “Studio su casa di Bernarda Alba” a cura di Caterina Mannello (saggio di secondo anno, nel ruolo di Angustias);
• 2020: “Ode laica per Chibok e Leah” di Wole Soyinka, regia di Fabrizio Arcuri e Andrea Cusumano, con Moni Ovadia, nell’ambito del progetto InsiemeFestival;
• 2020: “Assurdo Dolce Enigma”, regia di Marika Murri, Domenico Casamassima ed Emanuele Gabrieli (saggio di primo anno);
• 2019: “Pantomima del candido Secco”, regia di Ludovico Buldini;
• 2018: “Dio” traYo dall’omonima opera di Woody Allen, regia di Ottavia Bianchi e Giorgio Latini;
• 2017: “Cechoviana” tratto dai capolavori di Anton Pavlovič Čechov, regia di Ottavia Bianchi e Giorgio Latini (saggio).
CORTOMETRAGGI
• 2021: “La Facciata” regia di Lorenzo Balestriere ed Edoardo Boccale (in post-produzione, ruolo protagonista).
SPOT
• 2021: “Consegnam”, Alfiere Productions, regia di Daniele Barbiero.
VIDEOCLIP
• 2021: “Bianco” di Ethan Laara, Sony Music Italy per VEVO, regia dei Fratelli Brasilia (protagonista);
• 2020: “Rain” di Rob Mitcho (protagonista);
• 2016: “Life is changing” di PlantsOfficial (protagonista);
• 2015: “Da Solo” di LucaJ, regia di Emanuele Pisano, prodotto dall’etichetta discografica HONIRO LABEL (protagonista).